Domenica 22 maggio dalle 10.00 in poi si terrà la 33° edizione della corsa ciclistica "Da Piazza a Piazza in Mountain Bike". Iscrizione obbligatoria.
Domenica 22 maggio attrazioni per bambini, stand artigianali e gastronomici per tutta la giornata. Sono previsti, dalle 8.00 alle 23.00, divieto di transito e di sosta nel tratto compreso tra via degli Abatoni e via del Guado a Santa Lucia come da ordinanza n. 1345/2022.
Il Comune di Prato vuole promuovere l'attività motoria in quanto strumento fondamentale per lo sviluppo fisico e psichico dell’individuo, in particolare fra le giovani generazioni. Le domande devono essere presentate entro il 29 luglio 2022.
Domenica 22 maggio torna dopo due anni la "Fiera regionale degli ambulanti". Per l'intera giornata, dalle 5.00 alle 22.00, sono previsti divieti di transito e di sosta in Piazza San Francesco, Via San Bonaventura, Piazza Sant'Antonino, Piazza Santa Maria delle Carceri, Viale Piave, Piazza San Marco e Via del Ceppo Vecchio. Maggiori informazioni nell'ordinanza n. 1357/2022.
Dalle 22.00 del 19 maggio alle 6.00 del 20 maggio chiusa la rampa di uscita del casello autostradale di Prato Ovest con direzione Prato per lavori di asfaltatura. Per chi esce a Prato Ovest ed è diretto a Prato si consiglia di seguire direzione Pistoia e alla prima rotatoria seguire indicazione per Prato.
Approvato Piano Attuativo n. 400 - variante a PdL n. 284 via Dami per la realizzazione di un edificio residenziale di tre piani, oltre ad interrato destinato ad autorimessa, dove verranno realizzati n. 16 appartamenti.
Dal 23 al 27 maggio sarà possibile effettuare, all' ex Misericordia e Dolce, una consulenza specialistica gratuita dedicata a pazienti con asma. Info e prenotazioni al numero verde 800 628989.
Dal 16 maggio al 13 giugno 2022 al via una raccolta fondi, con il coinvolgimento di più di 15 importanti artisti internazionali con l'obiettivo concreto di riforestare l'area Tobbiana-Allende. Scopri come contribuire!
Il 18 e 25 maggio e il 7 giugno, dalle 18.00 alle 20.00, incontri gratuiti con letture ad alta voce sul progetto delle cassettine bianche in città, per dar voce a testimonianze di violenza di genere.