Martedì 10 ottobre, l’ospedale Santo Stefano, aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda con un Open day offrendo gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto e altro. Necessario prenotare. Inoltre il 10 ottobre alle 16 nella sala del Consiglio della Provincia si tiene un incontro sul tema "Salute mentale Prato: la relazione al centro della cura".
La Regione Toscana promuove un bando per coloro che svolgono attività di tipo intellettuale con età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40. Scadenza domande 6 novembre.
Dall'8 al 29 ottobre, tutti i sabati dalle 16.00 nella Sala Ragazzi della Biblioteca Lazzerini: racconti, immagini e laboratori per bambini dai 7 anni in su. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Tutti i sabati dal 7 al 28 ottobre dalle 10 alla biblioteca Ovest di Galciana: letture animate, giochi e laboratori creativi per bambini dai 4 ai 9 anni. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Sabato 7 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 per la diciannovesima edizione della Giornata del Contemporaneo, saranno visitabili gratuitamente le mostre Diego Marcon. Glassa, Lina Pallotta: volevo vedermi negli occhi e Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci.
Giovedì 5 ottobre dalle 17.00 alla Biblioteca Lazzerini, primo appuntamento con docenti di lingua e letteratura francese per promuovere lingua, la letteratura e la cultura della Francia. Ingresso gratuito.
Pubblicato il video e l'esito dell'ultima seduta di Consiglio Comunale del 28 settembre 2023.
Fino a lunedì 16 ottobre 2023 previsto il divieto di transito e di sosta in via Edmondo De Amicis nel tratto compreso tra l'intersezione con via Ferdinando Paolieri e via Ippolito Nievo per lavori alla rete idrica come previsto da ordinanza n. 2422/2023.
La Regione Toscana rende d'obbligo l'accatastamento dei caminetti e stufe a biomasse. I cittadini che non hanno ancora provveduto possono mettersi in regola in qualsiasi momento tramite la pagina web del Siert accedendo con Spid o Cns.